Noverca, un operatore virtuale che si appoggiava alla rete di Telecom, ha deciso di uscire dal mercato della telefonia mobile. L'operatore non venderà più Sim e i clienti di Noverca dovrebbero passare a Tim: gli attuali utenti non saranno costretti a passare a Telecom Italia Mobile, ma se dovessero farlo manterranno invariati i profili tariffari. Nei prossimi mesi sono previsti altri passaggi da una compagnia telefonica all'altra: Telecom Italia diventerà TIM, Wind e Tre Italia si uniscono e TeleTu diventa Vodafone.
L'operatore virtuale Noverca lascia i servizi Mvno (mobile virtual network operator) ed entra nel Mvna (mobile virtual network aggregator) ovvero offrirà supporto alle aziende che propongono servizi di telefonia mobile senza avere una rete propria. Fra queste aziende troviamo Linkem la quale offre un servizio che permette di connettersi a internet senza linea fissa sfruttando la tecnologia wireless: l'azienda è ora un cliente di Noverca.
Il progetto di Noverca era iniziato alcuni anni fa e l'azienda era sostenuta anche da Intesa San Paolo: probabilmente l'abbandono dei servizi destinati alla clientela retail deriva da un'inaspettata bassa adesione dei clienti dell'istituto di credito.
Al momento Telecom Italia e Acotel Group (il gruppo proprietario di Noverca) hanno raggiunto un accordo grazie al quale i 170mila clienti di Noverca potranno passare a Tim mantenendo le stesse tariffe; il passaggio a Tim sarà semplificato infatti, entro il 31 gennaio, i clienti Noverca riceveranno un messaggio con le informazioni sul profilo tariffario Tim che andrà a sostituire quello attualmente in uso; in seguito gli utenti dell'ex-operatore Mvno verranno invitati a recarsi presso un punto vendita Tim: a partire dal 7 febbraio i clienti avranno 90 giorni di tempo per ultimare l'operazione di passaggio.
Tutti i clienti di Noverca avranno la possibilità di scegliere un diverso operatore, ma devono tenere presente che il termine ultimo per non ritrovarsi con una Sim inutilizzabile è fine maggio: entro la fine del mese di maggio Noverca smetterà di operare nel settore della telefonia mobile.
L'operatore virtuale Noverca lascia i servizi Mvno (mobile virtual network operator) ed entra nel Mvna (mobile virtual network aggregator) ovvero offrirà supporto alle aziende che propongono servizi di telefonia mobile senza avere una rete propria. Fra queste aziende troviamo Linkem la quale offre un servizio che permette di connettersi a internet senza linea fissa sfruttando la tecnologia wireless: l'azienda è ora un cliente di Noverca.
Il progetto di Noverca era iniziato alcuni anni fa e l'azienda era sostenuta anche da Intesa San Paolo: probabilmente l'abbandono dei servizi destinati alla clientela retail deriva da un'inaspettata bassa adesione dei clienti dell'istituto di credito.
![]() |
Noverca passa dai servizi Mvno al Mvna |
Al momento Telecom Italia e Acotel Group (il gruppo proprietario di Noverca) hanno raggiunto un accordo grazie al quale i 170mila clienti di Noverca potranno passare a Tim mantenendo le stesse tariffe; il passaggio a Tim sarà semplificato infatti, entro il 31 gennaio, i clienti Noverca riceveranno un messaggio con le informazioni sul profilo tariffario Tim che andrà a sostituire quello attualmente in uso; in seguito gli utenti dell'ex-operatore Mvno verranno invitati a recarsi presso un punto vendita Tim: a partire dal 7 febbraio i clienti avranno 90 giorni di tempo per ultimare l'operazione di passaggio.
Tutti i clienti di Noverca avranno la possibilità di scegliere un diverso operatore, ma devono tenere presente che il termine ultimo per non ritrovarsi con una Sim inutilizzabile è fine maggio: entro la fine del mese di maggio Noverca smetterà di operare nel settore della telefonia mobile.
Noverca Lascia la Telefonia Mobile, i Clienti Entreranno in TIM
Reviewed by Unknown
on
12.1.15
Rating:

Nessun commento:
Posta un commento