Così facendo però si cambia il piano tariffario di base, attivando il nuovo "Vodafone 25" (0.25 euro di scatto alla risposta, 0.25 euro al minuto, 0.29 centesimi ad SMS inviato). Specifichiamo che il piano base è quella tariffa che vale quando non è attiva una tariffa Vodafone per chiamate, messaggi e internet in abbonamento o ricaricabile, oppure quando sono esaurite le soglie di traffico previste dalla stessa.
Il cambio di piano base è gratuito se fatto fino al 15 aprile, altrimenti si paga un costo di attivazione di 8 euro. Si può anche cambiare gestore telefonico: in caso siate ancora nel periodo di vincolo nel quale cambiare tariffa o compagnia comporta una penale per recesso anticipato, in questo caso non la pagherete se lo fate entro 30 giorni dal ricevimento del messaggio di Vodafone che vi ha informato di questo aumento di costo, che trattandosi di un cambiamento dei termini contrattuali originari vi dà appunto il diritto di cambiare gestore senza penali.

Questo il testo del messaggio inviato da Vodafone, controllate la data di ricezione per sapere quando scadono i termini su indicati:
"Dal 18 Aprile 2017 cambiano le condizioni economiche del piano base della tua SIM, che avrà un costo di 49 centesimi di euro alla settimana in più, addebitati anticipatamente ogni 4 settimane. Restano invariate tutte le altre condizioni economiche. I minuti, SMS e dati inclusi nella tua offerta non cambiano. Hai diritto entro 30 giorni di recedere dal contratto, o di passare ad altro operatore, senza penali. Per info, condizioni economiche, cambio piano gratuito di recesso o passaggio ad altro operatore, chiama il 42593 o vai su voda.it/informa. Puoi chiedere di parlare gratis con tutti i numeri e navigare gratis fino a 2GB ogni domenica chiamando il 42828"
Posta un commento