Se vi può essere utile, abbiamo parlato anche di come disattivare la segreteria Tim nell'articolo: Segreteria Telefonica Tim, Come Disattivarla sul Numero Mobile.
Il servizio LoSai di Tim serve nel momento in cui non si è raggiungibili (per mancanza di campo) o il telefono è spento o si sta conversando con un'altra persona: se qualcuno cerca di contattarci e non ci riesce, si riceve un messaggio nel quale viene indicato il numero di telefono del chiamante e l'ora della chiamata. ChiamaOra consente invece di capire quando la persona che si sta cercando può essere contattata: nel momento in cui la linea diventa disponibile si riceve un avviso via SMS oppure si può prenotare una telefonata automatica.
I servizi Tim LoSai e ChiamaOra sono a pagamento e sono attivi fin da subito sulla nuova Sim sia quando si effettua la portabilità del numero di telefono sia quando si attiva un nuovo numero telefonico; come anticipato il primo mese sono fruibili gratuitamente quindi, volendo, si può testarne l'utilità, successivamente per evitare di pagare costi aggiuntivi è possibile disattivare LoSai e ChiamaOra di Tim.
Leggi anche | |
Tim TuttoFibra, l'Offerta in Fibra Ottica per la Linea di Casa | Confronto migliori Tariffe Telefoniche del mese: Vodafone, Tim, Fastweb, Tiscali, Wind |
Come disattivare ChiamaOra e LoSai di Tim
Il metodo principale per disabilitare i servizi Tim LoSai e ChiamaOra consiste nell'accedere a internet da smartphone o computer per collegarsi alla pagina personale dei sito dell'operatore telefonico: accedete al sito Tim.it, selezionate il link MyTIM presente in alto a destra nella pagina, vicino ad un'icona rassomigliante ad un lucchetto; cliccate su MyTIM Mobile ed inserite nome utente e password (l'username corrisponde al numero di telefono), infine selezionate il pulsante Vai. Se è la prima volta che accedete al sito dovete creare un nuovo profilo: l'operazione di registrazione si effettua cliccando sull'apposito pulsante Registrati e seguendo ogni passo del procedimento proposto.
In alternativa potete rivolgervi al servizio clienti di Tim tramite il call-center oppure potete chiamare il numero gratuito 40920 e seguire le istruzioni della voce guida.
Una volta conclusa la procedura di disattivazione dei servizi Tim si riceverà un SMS informativo nel quale si conferma che la procedura è andata a buon fine.
Posta un commento