Costo trasferimento credito residuo
Cambiare compagnia telefonica e mantenere il numero è ormai una prassi e come tanti utenti sanno è un buon modo per sfruttare le promozioni sulle tariffe ricaricabili per nuovi clienti, così da risparmiare su chiamate, sms e traffico internet per smartphone e tablet. Però se c'è del credito residuo dall'ultima ricarica, per "portarselo via" occorre una procedura specifica e purtroppo in genere si paga un costo applicato dalla compagnia che si decide di lasciare.Più precisamente questi sono i costi per il trasferimento del credito residuo imposti dalle principali compagnie telefoniche: Vodafone: 1,50 euro - WindTreTre: 1,60 euro - Tim: 1,50 euro - Ho Mobile: 1,50 euro - Kena Mobile: 2 euro - Iliad: nessun costo - Fastweb: 1,50 euro - Very Mobile: 1,60 euro.
Procedura per trasferimento credito residuo
Si può mantenere il credito residuo dopo il cambio di operatore solo se si fa la portabilità del numero, in caso di nuovo numero non è possibile. Un avanzo di minuti di chiamate, di messaggi e di traffico internet non si può portare e viene perso, ovvero si può avere il trasferimento solo per il credito effettivamente acquistato e non per i vari bonus accumulati.
Quando fate richiesta di cambio compagnia telefonica dovrete compilare l'apposito modulo, nel quale c'è la casella Tcr (Trasferimento credito residuo): semplicemente basta barrarla, verrete informati con un sms dal nuovo operatore quando il credito è stato trasferito. Se non barrate la casella Tcr potete comunque richiedere il credito residuo al vecchio operatore, ma verrete rimborsati con assegno o bonifico dopo ovviamente una trafila più lunga.
Posta un commento