Questo elenco dei migliori smartphone rugged è un mix di telefoni di fascia alta e di telefoni convenienti, per trovare lo smartphone rugged più adatto alle proprie esigenze. E dal momento che questi telefoni sono costruiti per resistere alle condizioni più difficili, siate certi che saranno in grado di resistere a qualsiasi cosa.
Chi dovrebbe comprare uno smartphone rugged?
Gli smartphone rugged sono utilissimi per chi fa lavori dove si è sempre in movimento e ci sono molti ostacoli, ad esempio nei cantieri o in ferrovia, in un magazzino, se si usa il cellulare per prendere misure ecc... Alcuni smartphone rugged infatti hanno strumenti come l'endoscopio, la fotocamera con tecnologia a infrarossi e il telemetro laser molto utili a chi lavora.Ma non solo per il lavoro sono utili gli smartphone rugged, perché chiunque abbia uno stile di vita attivo conosce l'importanza di avere un telefono durevole: dalla mountain bike all'escursionismo, dalla corsa allo sci, ci sono infinite possibilità di far cadere il telefono, magari facendo video e foto durante l'attività sportiva.
Un telefono standard potrebbe essere in grado di resistere ad alcuni urti e contusioni, ma non è progettato per resistere a lungo e alle prove più dure come uno smartphone rugged resistente all'acqua, alla polvere e agli urti. Inoltre, in genere la batteria di uno smartphone rugged dura di più rispetto a quella di un telefone standard, un vantaggio fondamentale per chi è sempre in giro e non può trovare una presa per ricaricare il telefono.
Quanto costa uno smartphone rugged? Uno smartphone rugged costa tra 150 e 700 euro, ovviamente in base agli accessori presenti e alla tecnologia installata. Per chi ha uno stile di vita attivo, viaggia spesso o lavora in condizioni particolari, comprare uno smartphone rugged è una scelta intelligente.
I migliori smartphone rugged da comprare
Le marche di smartphone rugged sono parecchie e le più note sono CAT e Blackview, con Ulefone, Doogee e Oukitel in grande crescita. Ma anche i brand più noti come Samsung e Nokia producono smartphone rugged, che si possono comprare su Amazon con tutte le garanzie offerte dallo store e dal produttore.Blackview BV8800 rugged smartphone
Il Blackview BV8800 è uno smartphone progettato per resistere a condizioni estreme tanto che ha un grado di protezione IP68&IP69K, il che significa che è resistente alla polvere e può essere immerso fino a 1,5 metri di acqua per un massimo di 30 minuti. Il telefono è anche super resistente agli urti e ai danni da caduta, con un robusto corpo in metallo in grado di resistere a urti e cadute fino a 1,8 metri.![]() |
Ulefone Armor 9 FLIR rugged smartphone
L'Ulefone Armor 9 è uno smartphone rugged con classificazione MIL-STD-810G, quindi può resistere a cadute, urti e temperature estreme, e con classificazione IP68, il che significa che è impermeabile e antipolvere. Uefone Armor 9 ha la termocamera FLIR per vedere al buio e rilevare le fonti di calore e una telecamera per la visione notturna per vedere in condizioni di scarsa illuminazione.![]() |
Samsung Galaxy Xcover PRO
Lo smartphone Samsung Galaxy Xcover PRO Rugged è un telefono robusto e resistente all'acqua con un display da 5,1 pollici e un processore Qualcomm Snapdragon con 4 GB di RAM, uno dei migliori smartphone rugged per chi ha bisogno di un dispositivo affidabile in grado di gestire molte applicazioni.![]() |
Cat S62 Pro
Ci sono molti smartphone rugged sul mercato, ma il Cat S62 Pro è in una classe a sé, un telefono progettato per resistere a quasi tutto ciò che può capitargli: che si stia lavorando in un cantiere o facendo escursioni in montagna, con Cat S62 Pro la sicurezza è davvero al massimo visto che è resistente all'acqua e alla polvere, ha uno schermo ultra resistente e può resistere a cadute da un'altezza di svariati metri.![]() |
Nokia XR20
Il Nokia XR20 è uno smartphone rugged con un involucro resistente all'acqua che lo protegge da pioggia, neve e polvere, mentre il display Gorilla Glass è resistente a graffi e urti. Il telefono è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon e dispone di 4 GB di RAM, quindi può gestire attività impegnative come lo streaming di video e giochi.![]() |
Ulefone Power Armor 14 Pro smartphone rugged con durata della batteria estrema
Lo smartphone rugged Ulefone Power Armor 14 Pro ha certificazione IP68/IP68K, è alimentato da un processore Qualcomm Snapdragon 888 Octacore con 6 GB di RAM che garantisce velocità e prestazioni notevoli, ha un display AMOLED da 6,67 pollici Full HD. Ma il punto di forza dell'Ulefone Power Armor 14 Pro è la super batteria da 10.000 mAh, che può durare fino a una settimana con una sola carica: al lavoro o in montagna non si resta mai senza telefono e con la ricarica rapida wireless si hanno due ore di conversazione in soli di 10 minuti.![]() |
Unihertz Atom XL, il più piccolo smartphone rugged Android
L'Unihertz Atom XL è lo smartphone Android DMR walkie-talkie più piccolo e resistente sul mercato, e nonostante le sue dimensioni compatte è incredibilmente potente e pieno di funzionalità. Ad esempio, l'Atom XL ha una fotocamera posteriore da 48 MP e una fotocamera frontale da 8 MP, uno schermo da 4,3 pollici, 128 GB di memoria interna e un processore Helio P60 Octa Core da 2 GHz. Inoltre, questo smartphone è dotato di una batteria da 4.300 mAh ed ha installato il sistema operativo Android 11.0.![]() |
Come scegliere uno smartphone rugged: guida all'acquisto
Ci sono una serie di fattori da considerare quando si cerca il miglior smartphone rugged per le proprie esigenze:- materiali del telefono: i telefoni realizzati con Kevlar o titanio sono in genere più resistenti all'usura rispetto a quelli realizzati con plastica o vetro
- resistenza all'acqua del telefono: alcuni telefoni sono progettati per resistere all'immersione in acqua, mentre altri sono solo resistenti all'acqua, cioè si possono bagnare ma se vengono immersi completamente per un certo tempo si possono danneggiare
- progettazione: anche il design complessivo del telefono può influire sulla sua durata, ad esempio gli smartphone rugged con cornici più spesse o angoli rinforzati sono generalmente in grado di sopportare più urti rispetto a quelli più sottili
Scegliere il miglior smartphone rugged: la resistenza
Gli smartphone rugged sono progettati per superare test di robustezza a livelli militari e poter essere usati anche in situazioni estreme.Gli smartphone rugged hanno la certificazione IP68 o IP69 che li rende resistenti all'acqua e alla polvere, sono sottoposti a numerosi test di robustezza e prove di caduta, variazioni di temperatura e pressione, stretti tra blocchi di cemento, tutto per verificare la loro effettiva resistenza.
Per garantire una maggiore resistenza, questi telefoni hanno una struttura rinforzata e un design ottimizzato: ad esempio i bordi arrotondati e resistenti agli urti, simili a quelli degli pneumatici, proteggono gli angoli più fragili e migliorano la presa e il comfort nell'utilizzo quotidiano.
Gli smartphone rugged sono più pesanti e spessi rispetto agli smartphone normali, ma la loro forma e struttura rinforzata li rendono meno vulnerabili a danni o graffi.
Funzioni, sensori e accessori degli smartphone rugged
I telefoni rugged hanno molte funzionalità e sensori che li rendono utili a chi svolge lavori manuali o all'aperto o pratica attività come l'escursionismo. Ad esempio una delle caratteristiche più interessanti degli smartphone rugged è la ricarica inversa, che permette di utilizzare il telefono come powerbank e quindi di ricaricare altri dispositivi che hanno la batteria scarica.Per quel che riguarda le fotocamere i migliori smartphone rugged hanno il flash potenziato che può essere usato come una torcia molto potente e hanno integrato la bussola e altri sensori.
I modelli più avanzati di smartphone rugged sono dotati di una termocamera per rilevare la temperatura delle superfici e di scattare immagini termiche, cosa molto utile per chi deve verificare variazioni di temperatura in una parete o in altre superfici e individuare perdite di calore semplicemente utilizzando lo smartphone.
Prestazioni degli smartphone rugged
Gli smartphone rugged sono dispositivi resistenti e adatti a situazioni estreme ma hanno prestazioni inferiori rispetto ai top di gamma im commercio, anche se sicuramente i migliori smartphone rugged sono comunque ottimi telefoni mentre gli smartphone più economici non hanno nulla in meno rispetto ai modelli standard.Mediamente il display degli smartphone rugged non è paragonabile ai migliori sul mercato, con colori meno vividi e risoluzione inferiore, le fotocamere non sono al livello dei top di gamma ma possono essere considerati buoni per la fascia medio-alta. Va comunque considerato che ormai quasi tutti gli smartphone consentono di fare foto e video di alta qualità: fino a pochi anni fa sarebbe stato impensabile, poi certo ci sono telefoni che sotto questo punto di vista sono ormai delle videocamere professionali.
In conclusione si può dire che se i migliori smartphone rugged hanno la connessione 5G, processori e fotocamere di buona qualità, non possono essere considerati dei veri top di gamma, se per top di gamma intendiamo iPhone o Samsung Galaxy S23. D'altra parte l'intento di acquisto è diverso e le loro caratteristiche peculiari li rendono adatti a situazioni nelle quali i cosiddetti "top di gamma" cederebbero il passo.
Posta un commento